RIMINI 365 giorni l'anno: dal mare al turismo business
Il turismo a Rimini non è concentrato solo nei 5 mesi di bella stagione, quando tutti gli hotel sono aperti e il mare ti richiama a sé. Durante l’inverno lo scenario cambia radicalmente: professionisti ed esperti di tutto il mondo arrivano in città per eventi e fiere di diverse tipologie, dalla fiera sulla sostenibilità a quella del gelato, dalla fiera sullo svilippo del turismo a quella del settore del gaming.
Le due strutture dedicate a questo scopo sono il Palacongressi e la Fiera, gestite entrambe da Italian Exhibition Group, uno tra i principali operatori europei del settore fieristico e dei congressi, che si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie:
Food & Beverage
Jewellery & Fashion
Tourism, Hospitality & Lifestyle
Wellness, Sport & Leisure
Green & Technology
Oltre a questo sono anche molte le aziende che decidono di organizzare eventi aziendali, meeting e giornate di lavoro a Rimini, città che dal punto di vista dell’accoglienza è tra le migliori d’Italia, oltre ad essere attrezzata per servire anche un alto numero di persone.
Il polo fieristico di Rimini
La Fiera di Rimini
Funzionalità, efficienza, avanguardia ed un’atmosfera elegante sono le caratteristiche che hanno reso la Fiera di Rimini un punto di ritrovo a livello mondiale per fiere di settori anche molto differenti tra loro.
In termini di superficie è una delle più grandi d’Italia, con i suoi 189000 mq di superficie utile su un unico livello, suddivisi in spazi espositivi e una parte dedicata ai servizi (sala stampa, ristoranti, bar, ecc). Inoltre, ha una stazione ferroviaria interna, vari autobus che portano fino all’ingresso partendo da diversi punti di Rimini e 11000 posti auto.
Un altro aspetto di questo complesso terminato nel 2001 è che segue una filosofia green ed eco-friendly. Infatti, il quartiere fieristico ha vinto il premio internazionale “Edilizia e Verde” per la sua attenzione all’impatto ambientale e alla presenza di spazi verdi.
All’interno del quartiere fieristico si tengono fiere di settore, manifestazioni ed eventi di vario genere. Tra i vari spiccano:
SIGEP, fiera dedicata al gelato, alla pasticceria e alla panificazione a gennaio
Enada Primavera, dedicata a tutto il mondo del gaming a marzo
Rimini Wellness, la fiera del fitness che si tiene a maggio
TTG, SIA e SUN, dedicati al turismo, all’hotellerie e all’arredamento per esterni, a ottobre
Ecomondo, dedicata all’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, che si tiene a novembre
Il Palacongressi di Rimini
Il Palacongressi
Il Palacongressi di Rimini è il primo centro fieristico della città. Sorge su un’area di 38000 mq, divisi in 39 sale, aree servizi, ristorazione e 500 parcheggi interrati.
Anche questa struttura, come la Fiera, è stata progettata affinché fosse il più possibile green, dalle grandi vetrate che permetto alla luce naturale di illuminare gli spazi fino all’utilizzo di materiali a basso impatto (legno, pietra e vetro).
Questa struttura è situata a pochi minuti dal centro della città ed è comodamente raggiungibile in macchina o con gli autobus, ma anche a piedi o in bicicletta, dato che sorge appena al di fuori di uno dei parchi pedonali e ciclabili più importanti di Rimini.
Viaggi per lavoro a Rimini?
SCEGLI UNA STRUTTURA TOP HOTELS, PENSEREMO NOI A TUTTO
Hotel direttamente sul mare, ristrutturato nel 2021 e pronto ad accogliervi al top della forma.
L'hotel 3 stelle Nautic di Viserba è situato direttamente...
L'Hotel Avana Mare è il luogo ideale dove trascorrere una vacanza all'insegna della tranquillità, della buona tavola e del divertimento.
L'Hotel Avana...
Hotel aperto tutto l'anno e ristrutturato recentemente, con ambienti rinnovati e arredati con gusto.
Perfetto per i gruppi di amici e per i più giovani,...